Alcuni ingredienti costosi per cibi prelibati
Ingredienti prelibati consentono di preparare cibi saporiti grazie all’abilità del cuoco. Esistono quei prodotti tanto conosciuti come il cavale di Beluga, ma non è il solo prodotto e neanche il più raro e strano. Esistono ingredienti pregiati meno conosciuti e, alcuni, abbastanza disgustosi.
Tonno Rosso
Il costo del tonno rosso è elevato, chiunque frequenti una pescheria ne ha conoscenza. Eppure questa varietà di pesce, pescato in prevalenza sulle coste siciliane, raggiunge prezzi assurdi al kilogrammo in Giappone. Si superano i 1000 euro al Kilo. Dunque nelle nostre pescherie non è un prodotto irraggiungibile.
Ambra Grigia
Prodotta dalla secrezione dello stomaco dei capidogli per tutelarlo dai calamari giganti, piatto principale, che ancora vivi usano le armi donate dalla natura per liberarsi. Questo prodotto è reperibile dal vomito delle balene, usato principalmente per produrre profumi, ha trovato poso nella preparazione di cibi. Si vende a circa 100 euro al grammo.
Caviale di uova di lumaca
Sì, uova di lumaca, con un sapore erbaceo e minerale, è divenuto uno dei piatti gustosi e prelibati più diffusi. Capirete bene che la sua produzione richiede un allevamento notevole di lumache, così che il prezzo è di 1600 al Kg.
Cocomero Densuke
Il cocomero Densuke è un’anguria valutata come la più costosa al mondo con un prezzo minimo di 250 fino a 6.000 dollari cadauno. Questa anguria è Giapponese e viene coltivata solo nell’ isola settentrionale di Hokkaido, il suo sapore possiede un livello di dolcezza completamente diverso e nettamente superiore ai nostrani.
Manzo Kobe
Ancora in Giappone viene prodotta una qualità di carne particolarmente costosa. Si parla di 1000 euro al Kg, poiché l’animale durante la sua vita viene continuamente massaggiato da esperti affinché la sua carne sia insuperabile.
Tartufo bianco d’Alba
Dalle forme varie, come globosa e piatta, la varietà di tartufo bianco è la qualità più pregiata. Tuttavia quella di Alba è la considerata tra le migliori al mondo. Si vende dagli 8.000 ai 9.000 euro al Kg, tuttavia tempo addietro in un’asta un’esemplare è stato venduto a 160.000 euro.